
ISCRIVITI AI PROSSIMI EVENTI
Ecco gli eventi digitali educativi
pensati per te e le tue classi.
Micromobilità e mobilità sostenibile

Mercoledì
16 Aprile 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di I e II grado
- ai [...] Scopri di più...

Micromobilità e mobilità sostenibile

Mercoledì
16 Aprile 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di I e II grado
- ai comportamenti virtuosi in ambito di mobilità sostenibile;
- alla normativa sui monopattini: caratteristiche tecniche e regole per la circolazione;
- agli altri dispositivi della micromobilità: hoverboard, segway e monowheel;
- alla sicurezza stradale.
Effetti della distrazione alla guida

Mercoledì
23 Aprile 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Effetti della distrazione alla guida

Mercoledì
23 Aprile 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
L’attenzione alla strada, a tutto ciò che circonda durante la guida e che si “muove” freneticamente, resta infatti fondamentale per percepire tempestivamente eventuali situazioni di pericolo in cui ci si può trovare coinvolti, prendere decisioni appropriate, compiere correttamente tutti i movimenti necessari al controllo del veicolo.
È necessario creare nei giovani una maggiore comprensione dell’importanza, per non incorrere in un incidente stradale, di restare sempre concentrati sulla guida, mantenere costantemente viva l’attenzione visiva, le mani impegnate solo per condurre il veicolo ed un udito ricettivo ai rumori della strada.
Verranno inoltre illustrate ai ragazzi le recenti novità introdotte dalla legge 177/24 di modifica al Codice della Strada, che prevede sanzioni pecuniarie più severe per chi utilizza dispositivi tecnologici alla guida e l'introduzione di sanzioni accessorie, quali la sospensione della patente e la cosiddetta “sospensione breve” della stessa, in relazione ai punti posseduti.
Ciclomotori quadricicli e regole per i neopatentati

Giovedì
8 Maggio 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di I e II grado
Saranno [...] Scopri di più...

Ciclomotori quadricicli e regole per i neopatentati

Giovedì
8 Maggio 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di I e II grado
Saranno ampiamente trattati gli aspetti legati ai requisiti personali che devono essere posseduti da coloro che desiderano conseguire la patente nonché sulle patologie che possono causare una limitazione alla guida e una revisione dell’abilitazione alla guida.
Saranno trattate le regole per i neopatentati. Particolare attenzione alle recenti modifiche del Codice della Strada sul comportamento a seguito di assunzione di alcol o dopo l’uso di droghe.
Salute, ambiente e stili di vita sostenibiliCome integrare temi di attualità ai programmi curriculari?

Giovedì
8 Maggio 2025
dalle 15:00
alle 16:00
TARGET:
Docenti di ogni ordine grado

Salute, ambiente e stili di vita sostenibiliCome integrare temi di attualità ai programmi curriculari?

Giovedì
8 Maggio 2025
dalle 15:00
alle 16:00
TARGET:
Docenti di ogni ordine grado
Mind the gaps - Cosa sa fare e cosa non sa fare l’Intelligenza artificiale: “competenze” e “allucinazioni”

Martedì
13 Maggio 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Mind the gaps - Cosa sa fare e cosa non sa fare l’Intelligenza artificiale: “competenze” e “allucinazioni”

Martedì
13 Maggio 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
Maestri del Volo: il Ruolo Cruciale dei Piloti Sperimentali e Istruttori

Mercoledì
14 Maggio 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Maestri del Volo: il Ruolo Cruciale dei Piloti Sperimentali e Istruttori

Mercoledì
14 Maggio 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
Diversity & Inclusion e innovazioneCome integrare temi di attualità ai programmi curriculari?

Martedì
20 Maggio 2025
dalle 16:00
alle 17:00
TARGET:
Docenti di ogni ordine grado

Diversity & Inclusion e innovazioneCome integrare temi di attualità ai programmi curriculari?

Martedì
20 Maggio 2025
dalle 16:00
alle 17:00
TARGET:
Docenti di ogni ordine grado
Alcol droghe e guida dei veicoli

Mercoledì
21 Maggio 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Alcol droghe e guida dei veicoli

Mercoledì
21 Maggio 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
La crescita esponenziale di comportamenti pericolosi correlati alla guida di un veicolo e l'aumento di incidenti stradali, anche mortali, che hanno purtroppo visto coinvolti soprattutto i giovani, hanno di recente indotto il legislatore ad apportare modifiche al Codice della Strada, con importanti novità e sanzioni più severe. Fondamentale è dunque creare nei giovani una maggiore comprensione dell’importanza di non assumere sostanze che, oltre a causare gravi danni per la salute, compromettono notevolmente le capacità di guida.
A Passo Sicuro

Lunedì
26 Maggio 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Docenti e studenti dell'infanzia, primaria

A Passo Sicuro

Lunedì
26 Maggio 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Docenti e studenti dell'infanzia, primaria
- la prima mostra il comportamento sbagliato e il soggetto si colora tutto di rosso
- la seconda propone il comportamento corretto dove il soggetto diventa di colore verde.
I giovani in età scolare rappresentano i primi destinatari della comunicazione in materia di sicurezza stradale: non soltanto perché l’incidente stradale costituisce per loro la principale causa di morte, ma soprattutto perché i bambini e i ragazzi, già protagonisti della strada come pedoni, sono la generazione dei futuri automobilisti ed i migliori portavoce del messaggio di legalità con il mondo degli adulti.
eventi conclusi
Se ha partecipato ad un evento, clicchi sul bottone “ATTESTATI E RISORSE” per SCARICARE L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE, LE RISORSE DIDATTICHE DISPONIBILI E GUARDARE LA VIDEOREGISTRAZIONE.
Per tutti coloro che non hanno partecipato alla diretta, sarà comunque possibile vedere la VIDEOREGISTRAZIONE dell’evento e SCARICARE le eventuali RISORSE DIDATTICHE messe a disposizione.

Volare Senza Pilota: l'Intelligenza Artificiale nei Cieli

15 Aprile 2025

Volare Senza Pilota: l'Intelligenza Artificiale nei Cieli

15 Aprile 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Mind the gaps - Intelligenza artificiale ed etica: rischi, dilemmi e prospettive future

14 Aprile 2025

Mind the gaps - Intelligenza artificiale ed etica: rischi, dilemmi e prospettive future

14 Aprile 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Mind the gaps - Intelligenza artificiale: tecnologia, etica e politica

31 Marzo 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Il Design della Città a 5 minuti

11 Aprile 2025

Il Design della Città a 5 minuti

11 Aprile 2025
11:00 - 12:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
- un nuovo modello di città inclusiva, in grado di agevolare anche mobilità sostenibile
- come stimolare la riflessione e la proattività dei cittadini
- come ispirare futuri architetti e urbanisti
Questo progetto è nato con l'obiettivo di rendere i futuri cittadini più consapevoli del potenziale che ha un'urbanizzazione ben progettata nel migliorare la qualità della vita urbana e nel creare ambienti più inclusivi e sostenibili.

Ambra Sabatini - A un metro dal traguardoRaccontare i valori dello sport, dell'inclusione e della diversità

9 Aprile 2025

Ambra Sabatini - A un metro dal traguardoRaccontare i valori dello sport, dell'inclusione e della diversità

9 Aprile 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di I e II grado

L’Europa che ricicla: i sistemi di riciclo dei Paesi europei

3 Aprile 2025

L’Europa che ricicla: i sistemi di riciclo dei Paesi europei

3 Aprile 2025
12:00 - 13:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
Lo scopriremo nel corso di questo evento online promosso da Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, che dopo aver approfondito il tema del riciclo degli imballaggi in plastica in Italia guarderà oltre i confini nazionali.
Saremo in compagnia di Delia Di Monaco, Responsabile Funzione Prevenzione Sviluppo e Tracciabilità in Corepla, che ci racconterà come funzionano i sistemi di riciclo degli imballaggi in plastica nei principali Paesi europei, per conoscere differenze e potenzialità del riciclo degli imballaggi in plastica nel nostro continente.

L'energia del cambiamento

25 Marzo 2025

L'energia del cambiamento

25 Marzo 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

INKLUSION: SII LA MIGLIORE VERSIONE DI TE STESSO

20 Marzo, 7 Febbraio 2025, 25 Novembre, 10 Ottobre 2024

INKLUSION: SII LA MIGLIORE VERSIONE DI TE STESSO

20 Marzo, 7 Febbraio 2025, 25 Novembre, 10 Ottobre 2024
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
Giornata internazionale della felicità
20 Marzo 2025
10:00 - 11:00
La felicità è una competenza che si può allenare? Sono solo alcune domande alle quali cercheremo di dare una risposta grazie alla partecipazione all’ultima puntata di INKlusion, il PCTO del Gruppo Unipol, di Giulia Ballarin (@giuliaballarin su TikTok), unica italiana ammessa alla Masterclass di Happiness a Helsinki, selezionata tra 22mila candidature da tutto il mondo.
“Chi è il vero cattivo? Cosa scegli nel bivio se sei ancora un bambino?” (da “Pare” di Ghali feat. Madame)
7 Febbraio 2025
10:00 - 11:00
Io sono Donna e non ho paura
25 Novembre 2024
10:00 - 11:00
(brano tratto dal “Chisciotte”)
INKLUSION: SII LA MIGLIORE VERSIONE DI TE STESSO
10 Ottobre 2024
10:00 - 11:00

L'Aviazione del Futuro: la Rivoluzione dei Convertiplani

11 Marzo 2025

L'Aviazione del Futuro: la Rivoluzione dei Convertiplani

11 Marzo 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Sport come benessere: fra il dire e il fare

5 Marzo 2025

Sport come benessere: fra il dire e il fare

5 Marzo 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Formazione, lavoro, orientamento: incontra gli ITS con Educazione Digitale

26 Febbraio 2025

Formazione, lavoro, orientamento: incontra gli ITS con Educazione Digitale

26 Febbraio 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
Durante il webinar, diversi ITS italiani saranno ospiti per presentare i loro istituti, illustrando l’offerta formativa, le specializzazioni disponibili e le opportunità professionali. Gli studenti avranno l’opportunità di incontrare virtualmente i relatori, porre domande e ricevere informazioni utili in un’ottica di orientamento post-diploma.

Dietro le Quinte del Volo verticale: i Professionisti degli Elicotteri

18 Febbraio 2025

Dietro le Quinte del Volo verticale: i Professionisti degli Elicotteri

18 Febbraio 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Le professioni del riciclo

13 Febbraio 2025

Le professioni del riciclo

13 Febbraio 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
Dialogheremo con Francesco Amore, Responsabile Risorse Umane, Transizione Organizzativa e Sistemi Informativi e Barbara Rodeschini, Responsabile Risorse Umane, entrambi esperti Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica. I relatori condivideranno la loro esperienza, offrendo un’occasione unica per capire come queste professioni contribuiscano a ridurre l’impatto ambientale, promuovere l’economia circolare e innovare i processi industriali.
Mind the gaps - Intelligenza artificiale ed etica: rischi, dilemmi e prospettive future
Mind the gaps - Intelligenza artificiale ed etica: rischi, dilemmi e prospettive future
Mind the gaps - Intelligenza artificiale ed etica: rischi, dilemmi e prospettive future
Invita un collega a utilizzare "Mind the gaps - Intelligenza artificiale ed etica: rischi, dilemmi e prospettive future"
Esegui il LOGIN
Mind the gaps - Intelligenza artificiale ed etica: rischi, dilemmi e prospettive future
ERRORE. ELEMENTO ID "103350/103350" INESISTENTE.
RIVOLGITI A NOI per risolvere il problema CLICCANDI QUI
Mind the gaps - Intelligenza artificiale: tecnologia, etica e politica
Mind the gaps - Intelligenza artificiale: tecnologia, etica e politica
Invita un collega a utilizzare "Mind the gaps - Intelligenza artificiale: tecnologia, etica e politica"
Esegui il LOGIN
Mind the gaps - Intelligenza artificiale: tecnologia, etica e politica
ERRORE. ELEMENTO ID "103303/103303" INESISTENTE.
RIVOLGITI A NOI per risolvere il problema CLICCANDI QUI
Invita un collega a utilizzare "Il Design della Città a 5 minuti"
Esegui il LOGIN
Il Design della Città a 5 minuti
ERRORE. ELEMENTO ID "103346/103346" INESISTENTE.
RIVOLGITI A NOI per risolvere il problema CLICCANDI QUI
Il Design della Città a 5 minuti - PRESENTAZIONE
Invita un collega a utilizzare "Il Design della Città a 5 minuti - PRESENTAZIONE"
Esegui il LOGIN
Il Design della Città a 5 minuti - PRESENTAZIONE
ERRORE. ELEMENTO ID "103347/103347" INESISTENTE.
RIVOLGITI A NOI per risolvere il problema CLICCANDI QUI
Ambra Sabatini - A un metro dal traguardo | Raccontare i valori dello sport, dell'inclusione e della diversità
Ambra Sabatini - A un metro dal traguardo | Raccontare i valori dello sport, dell'inclusione e della diversità
Ambra Sabatini - A un metro dal traguardo | Raccontare i valori dello sport, dell'inclusione e della diversità
Invita un collega a utilizzare "Ambra Sabatini - A un metro dal traguardo | Raccontare i valori dello sport, dell'inclusione e della diversità"
Esegui il LOGIN
Ambra Sabatini - A un metro dal traguardo | Raccontare i valori dello sport, dell'inclusione e della diversità
ERRORE. ELEMENTO ID "103341/103341" INESISTENTE.
RIVOLGITI A NOI per risolvere il problema CLICCANDI QUI
L’Europa che ricicla: i sistemi di riciclo dei Paesi europei
Invita un collega a utilizzare "L’Europa che ricicla: i sistemi di riciclo dei Paesi europei"
Esegui il LOGIN
L’Europa che ricicla: i sistemi di riciclo dei Paesi europei
ERRORE. ELEMENTO ID "103324/103324" INESISTENTE.
RIVOLGITI A NOI per risolvere il problema CLICCANDI QUI
L’Europa che ricicla: i sistemi di riciclo dei Paesi europei - PRESENTAZIONE
L’Europa che ricicla: i sistemi di riciclo dei Paesi europei - PRESENTAZIONE
Invita un collega a utilizzare "L’Europa che ricicla: i sistemi di riciclo dei Paesi europei - PRESENTAZIONE"
Esegui il LOGIN
L’Europa che ricicla: i sistemi di riciclo dei Paesi europei - PRESENTAZIONE
ERRORE. ELEMENTO ID "103325/103325" INESISTENTE.
RIVOLGITI A NOI per risolvere il problema CLICCANDI QUI
Invita un collega a utilizzare "L'energia del cambiamento "
Esegui il LOGIN
L'energia del cambiamento
ERRORE. ELEMENTO ID "103289/103289" INESISTENTE.
RIVOLGITI A NOI per risolvere il problema CLICCANDI QUI
Invita un collega a utilizzare "Sport come benessere: fra il dire e il fare"
Esegui il LOGIN
Sport come benessere: fra il dire e il fare
ERRORE. ELEMENTO ID "103274/103274" INESISTENTE.
RIVOLGITI A NOI per risolvere il problema CLICCANDI QUI
Sport come benessere: fra il dire e il fare - PRESENTAZIONE
Invita un collega a utilizzare "Sport come benessere: fra il dire e il fare - PRESENTAZIONE"
Esegui il LOGIN
Sport come benessere: fra il dire e il fare - PRESENTAZIONE
ERRORE. ELEMENTO ID "103275/103275" INESISTENTE.
RIVOLGITI A NOI per risolvere il problema CLICCANDI QUI
Formazione, lavoro, orientamento: incontra gli ITS con Educazione Digitale
Formazione, lavoro, orientamento: incontra gli ITS con Educazione Digitale
Invita un collega a utilizzare "Formazione, lavoro, orientamento: incontra gli ITS con Educazione Digitale"
Esegui il LOGIN
Formazione, lavoro, orientamento: incontra gli ITS con Educazione Digitale
ERRORE. ELEMENTO ID "103266/103266" INESISTENTE.
RIVOLGITI A NOI per risolvere il problema CLICCANDI QUI
Invita un collega a utilizzare "Le professioni del riciclo"
Esegui il LOGIN
Le professioni del riciclo
ERRORE. ELEMENTO ID "103262/103262" INESISTENTE.
RIVOLGITI A NOI per risolvere il problema CLICCANDI QUI
Invita un collega a utilizzare "Le professioni del riciclo - PRESENTAZIONE "
Esegui il LOGIN
Le professioni del riciclo - PRESENTAZIONE
ERRORE. ELEMENTO ID "103263/103263" INESISTENTE.
RIVOLGITI A NOI per risolvere il problema CLICCANDI QUI
ISTRUZIONI PER L’SCRIZIONE E LA PARTECIPAZIONE AI LIVE
Per iscriversi e partecipare agli eventi:
- Scelga l’evento che le interessa tra quelli proposti in questa pagina.
- Esegua il login.
- Prema sul bottone “ISCRIVITI ALL’EVENTO” posto sotto la breve descrizione del live. Approderà, quindi, alla pagina di iscrizione/accesso all’evento e dovrà seguire le istruzioni riportate all’interno.
- Completata l’iscrizione, per partecipare dovrà collegarsi a questa stessa pagina e premere sul tasto “CLICCHI QUI E PARTECIPI ALLA DIRETTA”, in corrispondenza dell’evento selezionato.
- Al termine dell’evento, nella sezione “EVENTI CONCLUSI” della pagina, potrà SCARICARE L’ATTESTATO dell’evento al quale ha partecipato e, nel caso di eventi dedicati agli studenti delle secondarie di secondo grado, anche I LORO ATTESTATI. Potrà, inoltre, scaricare eventuali materiali didattici disponibili e rivedere la registrazione del live.